Blog

Il Cammino Portoghese da Porto

Places of the Camino

Il Cammino Portoghese da Porto

Condividere

  • Facebook
  • X
17-06-2025

Il Cammino di Santiago da Porto è diventato negli ultimi anni uno degli itinerari più popolari tra i pellegrini.

Solo nel 2024, sono state 27.302 in totale le persone che sono partite dalla città portoghese verso Santiago de Compostela lungo il Cammino Portoghese nell'entroterra, dove 22.414 pellegrini hanno scelto di percorrerlo lungo la costa.

Questa cifra fa di Porto il secondo punto di partenza più popolare del Cammino di Santiago, secondo solo a Sarria.

Un percorso di difficoltà medio-bassa, una rete di alloggi più che sufficiente e una buona segnaletica sono le chiavi della crescente popolarità di questo itinerario giacobeo. A ciò si aggiunge una rete di trasporti ottimale, soprattutto per via aerea dall'aeroporto di Sá Carneiro, e una rete di servizi in crescita. 

Correos si somma a questa tendenza e, da questa settimana, lancia un nuovo servizio di trasporto di zaini da Porto attraverso la via centrale. Così, i pellegrini che si accingono a percorrere il Cammino Portoghese nell'entroterra da Porto possono contrattare il Paq Mochila e affrontare il Cammino con maggiore leggerezza. Nel caso in cui anche tu stia pensando di fare un pellegrinaggio lungo questa via, ecco maggiori informazioni su percorso, tappe, livello di difficoltà e su come arrivarci.

Cammino Portoghese centrale da Porto: 12 tappe e 240 km

Il Cammino Portoghese centrale da Porto si percorre in 11 o 12 tappe per un totale di circa 240 chilometri.

Si tratta di un percorso agevole e bello, impegnativo in alcuni punti, che attraversa alcune delle città portoghesi più notevoli come Barcelos, Ponte de Lima o Valença do Minho.

Oporto, principal punto de inicio de los peregrinos que realizan el Camino de Santiago tras Sarria

Questo itinerario entra in Galizia attraverso il Ponte Internazionale sul fiume Miño e Tui è la prima città galiziana dell'itinerario.

Tappe del Cammino Portoghese centrale da Porto:

Ciascuna tappa è di difficoltà medio-bassa. Questa caratteristica, insieme all'eccellente segnaletica, ha reso il Cammino Portoghese centrale uno dei percorsi preferiti da escursionisti e ciclisti.

In effetti, il Cammino Portoghese centrale in bicicletta è un'opzione eccellente per gli amanti delle due ruote. Si può percorrere in soli 4 giorni e il tracciato è in gran parte ciclabile. Ecco alcuni consigli per chi intende percorrere il Cammino Portoghese in bicicletta.

Come arrivare a Porto per iniziare il Cammino Portoghese

Arrivare a Porto è molto facile, in quanto la città dispone di ottimi collegamenti. L'aeroporto di Porto, Francisco Sa Carneiro (OPO), offre collegamenti internazionali con le principali città italiane.

  • Da Milano: da Milano si può volare a Porto con TAP Air Portugal, Vueling o Ryanair (volo diretto).
  • Da Roma: i voli da Roma a Porto sono offerti dalle compagnie Wizz Air e Ryanair, con voli diretti, e dalla compagnia Vueling con scalo.
  • Da Torino: c'è un volo di Ryanair diretto e voli in coincidenza con Lufthansa e Vueling.
  • Da Bologna: si può volare da Bologna a Porto con Vueling, Lufthansa e SWISS.
  • Da Palermo: Porto è raggiungibile in aereo da Palermo con le compagnie Vueling, SWISS e Iberia.

Catedral de Oporto, punto de inicio del Camino Portugués.

Paq Mochila sul Cammino Portoghese da Porto

Oltre a una buona comunicazione e a un'eccellente segnaletica, il Cammino Portoghese da Porto dispone di una buona rete di servizi.

Il percorso attraversa numerose città, alcune delle quali densamente popolate, per cui non avrai problemi a dormire, mangiare, fare acquisti o affrontare eventuali imprevisti.

Oltre a questa vasta gamma di servizi, Correos offre ora un nuovo servizio: il trasporto degli zaini da un alloggio all'altro. Con il nostro Paq Mochila potrai camminare senza alcun peso da Porto, godendoti le tappe del Cammino Portoghese centrale senza doverti preoccupare del peso sulle spalle.

Come in Spagna, il Paq Mochila è acquistabile online su paqmochila.com. Ritireremo i tuoi bagagli prima delle 8:00 del mattino e li consegneremo al tuo prossimo alloggio prima delle 15:00.

Ricorda che puoi noleggiare il servizio di trasporto degli zaini da Porto fino alle ore 20:00 del giorno precedente l'inizio del Cammino.

Il peso del bagaglio non deve oltrepassare i 15 chili e la distanza massima per tappa è di 60 chilometri.

Quando arrivi a Santiago de Compostela, puoi recarti al nostro deposito bagagli, situato in Rúa do Franco, 4. È aperto dal lunedì alla domenica (compresi i giorni festivi), dalle ore 8.30 alle 20.30.

Oltre a riporre lo zaino, la valigia, la bicicletta o il bastone da trekking, dal deposito bagagli di Santiago potrai effettuare spedizioni o acquistare un souvenir del Cammino Portoghese.

Ci auguriamo che tutte queste informazioni abbiano suscitato il desiderio di conoscere il Cammino Portoghese e goderti i suoi splendidi paesaggi e la sua ricchezza culturale. Se sì, diccelo subito nei commenti o sui nostri social network.

Buon Cammino!


L'indirizzo email non verrà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *